Nel cedolino della pensione di dicembre 2020 potranno esserci quattordicesima, importo aggiuntivo e conguaglio dei modelli 730.
La quattordicesima per la Gestione privata la ricevono coloro che perfezionano i 64 anni di età dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 e le persone divenute titolari di pensione nel corso del 2020, fatte salve le altre condizioni richieste. Per la Gestione pubblica spetta a coloro che perfezionano il requisito anagrafico dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 e ai soggetti divenuti titolari di pensione nel 2020.
Il cedolino della pensione di dicembre conterrà, in alcuni casi, l'importo aggiuntivo di euro 154,94 per il 2020. Si tratta di un aumento che spetta solo ai titolari di pensioni il cui importo complessivo non superi il trattamento minimo e con altri requisiti di reddito.
Infine a dicembre prosegue l'abbinamento dei conguagli dei modelli 730 ordinari ed integrativi. Per circa 3 milioni di posizioni si procederà al rimborso dell'importo a credito del contribuente o alla trattenuta, in caso di conguaglio a debito del contribuente. I contribuenti muniti di Pin che hanno indicato Inps quale sostituto d'imposta per i conguagli del modello 730/2020, possono verificare lo stato delle pratiche con il servizio online, via web o dall'app Inps mobile.
Per ogni dubbio o perplessità è possibile contattare l'ufficio FNP CISL più vicino alla propria dimora.