COS'E'
Il bonus sociale idrico corrisponde a uno sconto sulla fornitura dell’acqua: avrai a disposizione 18,25 metri cubi d’acqua annui per ogni componente della famiglia (pari a 50 litri al giorno) a titolo gratuito.
Questa stima, tuttavia, è solamente un valore di riferimento calcolato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA); per conoscere la quantità esatta applicata dal tuo gestore, dovrai rivolgerti proprio a quest’ultimo.
CHI NE HA DIRITTO
Possono accedere al bonus sociale idrico sia gli utenti diretti che indiretti del servizio, a patto che rispettino uno dei seguenti requisiti:
- ISEE non superiore a 8.107,5 euro;
- ISEE non superiore a 20.000 euro (solo per famiglie con 4 o più figli a carico).
Nello specifico, ricordati che:
- l’utente diretto è direttamente il titolare della fornitura ad uso domestico residente (in questo caso, il bonus viene scalato dalla bolletta);
- l’utente indiretto è uno dei componenti del nucleo ISEE che utilizza nella propria abitazione di residenza una fornitura intestata ad un’utenza condominiale (in questo caso, riceverai un accredito sul tuo conto corrente o tramite altra modalità a scelta del gestore, purché sia tracciabile e verificabile).
COME FARE RICHIESTA
Per presentare la tua domanda e ricevere il bonus sociale idrico, è necessario stampare e compilare l’apposito modulo di richiesta disponibile sui siti di ARERA, ANCI, Enti di Governo dell’ambito e del tuo gestore.
Suggerimento: sul sito di Arera, puoi trovare i moduli nella parte destra della pagina riguardante il bonus idrico.
Altri documenti necessari sono:
- Documento di identità;
- Delega (in caso sia necessaria);
- Attestazione ISEE in corso di validità;
- Attestazione con i componenti del nucleo ISEE (nome-cognome e codice fiscale);
- Attestazione per il riconoscimento di famiglia numerosa (4 e più figli a carico), da utilizzare nel caso di ISEE entro 20.000 euro;
- Una bolletta del tuo gestore per identificare il codice della fornitura e il nominativo del gestore idrico;
DOVE PRESENTARE DOMANDA
- Al CAF;
- presso il tuo Comune di residenza;
- tramite intermediari abilitati.
Se vuoi, potrai anche richiedere contemporaneamente di accedere al bonus elettrico e/o gas.
QUANTO DURA
Il bonus sociale idrico dipende dall’ISEE e quindi ha validità annuale.
Per rinnovarlo è necessario presentare domanda un mese prima della scadenza.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di ARERA.