Bonus telefono

Hai difficoltà a pagare la bolletta del telefono fisso di TIM?
Se sei in possesso di alcuni requisiti puoi provare a chiedere il bonus del telefono!

  • nello sconto del 50% del canone telefonico di TIM, (incaricata a fornire il servizio universale) che passa così da 19 euro a 9,50;
  • 30 minuti mensili di telefonate gratuite verso tutte le numerazioni nazionali fisse e mobili.

Inoltre, l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha invitato Tim a mettere a disposizione delle famiglie in difficoltà offerte di connessione internet a banda larga di tipo flat (cioè non basate sui consumi, ma con un costo predeterminato), mantenendo il diritto a ricevere il bonus telefonico e ha assicurato la reperibilità sul mercato di sole offerte internet disgiunte dal servizio “voce” e “dati”.

  • Avere un contratto di telefonia fissa con l’operatore TIM;
  • essere in possesso di un reddito ISEE inferiore a 8.112,23 euro.
  • Tramite FAX al numero verde 800.000.314;
  • via raccomandata all’indirizzo TIM casella postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma)

In ogni caso, sarà necessario compilare e allegare:

  • il modulo che puoi reperire sul sito della TIM;
  • la fotocopia dell’attestato ISEE;
  • la fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, del titolare del contratto relativo alla linea telefonica in relazione alla quale si chiede l’agevolazione.

Il bonus vale 1 anno. Tim ti ricorderà la scadenza tramite le due fatture di ottobre e novembre.

Ricorda che, onde evitare l’interruzione del servizio, l’agevolazione prevede una proroga di due mesi per permettere al consumatore di rinnovare la tariffa ridotta; nel caso non vi sia un rinnovo, i due mesi di proroga a tariffa ridotta saranno ricaricati sulle bollette successive.