Invalidità Civile

Prosegue il progetto INPS di semplificazione del riconoscimento dell’invalidità civile, a sostegno del quale sono intervenuti i fondi garantiti dal PNRR. Abbiamo chiesto numi agli esperti della FNP Cisl dei Laghi: “la volontà è quella di velocizzare e automatizzare il processo di liquidazione dei sostegni economici, offrire informazioni aggiornate a tutti gli attori coinvolti nel processo e rendere disponibile al personale medico informazioni utili per la valutazione dello stato di invalidità”.

Secondo i dati, il progetto ad oggi ha ottenuto importanti risultati: “nel 2021 circa l’84% delle domande di indennità di accompagnamento sono state liquidate in modalità automatica e nel primo trimestre del 2022 sono già 320.000 le istanze istruite con tale procedura. Inoltre, a decorrere dal mese di aprile, l’Ente di Previdenza ha attivato la procedura automatica di liquidazione dell’assegno mensile di assistenza e della pensione di inabilità”.

Cosa può fare chi necessiti di assistenza? “Può rivolgersi al Patronato INAS -CISL, sempre impegnato in prima linea al fianco delle categorie più deboli, offrendo a loro, nonché a lavoratori, pensionati e famiglie, una consulenza tecnica, medica e legale per ogni tipo di prestazione sanitaria e assistenziale prevista dalla legislazione italiana”.