ENTRO IL 25
Va presentata, al Caf o a un professionista abilitato, la dichiarazione integrativa, cioè il modello 730 integrativo.
Il documento è dovuto da parte di chi, nella dichiarazione precedente, abbia compilato con degli errori: si tratta di inesattezze che non incidono sulla determinazione dell'imposta, ma la cui correzione determina, a favore del contribuente, un rimborso o un minor debito.
ENTRO IL 31
Entro la fine del mese l'Agenzia delle Entrate-Riscossione deve inviare ai contribuenti la comunicazione sull'accoglimento o meno della domanda di adesione alla procedura di Saldo e Stralcio.
Scade il 31 ottobre anche l'imposta di registro dei contratti di affitto: è l'ultimo giorno a disposizione dei titolari di contratti di locazione e affitto per versare l'imposta di registro relativa a contratti nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 1° ottobre 2019.
Il termine non riguarda i contratti di locazione abitativa per i quali si è scelto il regime della cedolare secca.