Niente canone tv per gli over 75 a basso reddito che dispongono di un reddito annuo non superiore a 6.713,98 euro (per le richieste relative agli anni fino al 2017) e a 8.000 euro (per le richieste relative dal 2018 in poi).
Requisiti anagrafici
- Chi compie i 75 anni entro il 31 gennaio 2019 ha diritto all’esonero per l’intero anno;
- Chi compie gli anni tra il 1° Febbraio e il 31 luglio, potrà beneficiare dell’esenzione solamente nel 2° semestre.
Condizioni invariate
Previsto il rinnovo automatico dell’esenzione senza dover consegnare nuovamente la dichiarazione.
Condizioni cambiate
Necessario presentare una dichiarazione di variazione dei presupposti (si tratta della sezione II del modello usato per la dichiarazione).
È opportuno considerare anche che a seguito della domanda ci sarà comunque da attendere i tempi tecnici per la messa in atto dell’esonero.
In genere, per le richieste inviate entro la prima metà del mese, l’addebito del canone in bolletta viene bloccato a partire dal mese successivo; se, invece, la domanda viene inoltrata durante la seconda metà del mese, allora sarà necessario aspettare due mesi.
Come chiedere il rimborso di quanto pagato ma non dovuto
In questo caso, è necessario presentare una domanda di rimborso contenente anche la dichiarazione sostitutiva che attesta i requisiti previsti dalla legge per l’anno in cui si chiede l’esenzione (Modello Rimborso– Guida)
Se invece il canone non dovuto è stato pagato non tramite bolletta elettrica, ma tramite altre modalità, come ad esempio il modello F24, oltre alla dichiarazione sostituiva per il non possesso della tv (Modello esenzione canone – Guida) è necessario compilare il modello specifico indicando la causale 1.
Esenzione secondo semestre 2019
Chi dal mese di febbraio non è più in possesso della tv può presentare domanda di esenzione dal pagamento del canone relativo al 2° semestre 2019.
Come sempre, per richiederla bisogna scaricare il Modulo o dal sito dell’Agenzia delle Entrate o dal sito dedicato ed inviarlo tramite:
- l’applicativo web dell’Agenzia delle Entrate che prevede il possesso delle credenziali di accesso telematiche o dell’agenzia o dello SPID;
- i CAF o gli intermediari abilitati;
- gli sportelli postali con raccomandata (meglio A/R), senza busta, all’indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T.-Sportello abbonamenti tv-Casella Postale 22-10121 Torino. IMPORTANTE: in quest’ultimo caso allegare anche una copia del proprio documento di identità. Per presentare la domanda di esenzione per il 2° semestre hai tempo fino al 30 giugno 2019.
Dove spedire/consegnare i moduli
- Tramite raccomandata (plico senza busta) ad Agenzia delle Entrate – Ufficio di Torino 1 – Sportello Abbonamenti TV – Casella postale 22 – 10121 Torino (va allegata la copia di documento di riconoscimento valido);
- Tramite PEC (solo se si dispone di firma digitale) all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- Presso gli sportelli territoriali dell’Agenzia delle Entrate.