Ticket sanitario

Nell’ultima seduta del 2018 del Consiglio Regionale (28 dicembre) è stata approvata all’interno della Legge regionale 23-2018, il c.d “Collegato al bilancio 2019”; il tanto atteso provvedimento che fissa il termine al 31 dicembre 2019 per il pagamento dei ticket inevasi (art. 18).

La legge è già in vigore, pertanto è necessario che ne venga data la massima diffusione informando i pensionati iscritti alla FNP CISL, i non iscritti e tutta la cittadinanza.

Le stime parlano di circa 500.000 casi interessati a tale provvedimento (ticket per le prestazioni sanitarie e per i farmaci).

Tale misura è frutto anche del costante lavoro delle organizzazione sindacali dei pensionati e delle confederazioni (FNP in primis) che hanno evidenziato, all’Assessorato al Welfare di Regione Lombardia, il problema delle autocertificazioni sbagliate, spesso involontarie, che riguardano migliaia di pensionati e cittadini lombardi, e la necessità di trovare soluzioni anche per gli anni a venire.

COME PROCEDERE?

  • Per coloro che hanno ricevuto la notifica da parte dell’ATS (Agenzia di Tutela della Salute, ex ASL) territorialmente competente, consigliamo di presentarsi presso l’ATS per provvedere al pagamento del ticket, in aggiunta agli interessi legali maturati e alle spese di procedimento, entro il 31 dicembre 2019. Così facendo si evita di pagare la sanzione amministrativa pecuniaria.
  • Per coloro che, pur trovandosi nella stessa condizione di non essere in regola con il pagamento del ticket sanitario, ma non hanno ricevuto nessun verbale e nessuna notifica entro il 31 dicembre 2018, consigliamo di presentare all’ATS formale richiesta di regolarizzare (spontaneamente) la propria posizione, mediamente il pagamento dell’importo del ticket non pagato (più gli interessi maturati). Così facendo si evita il pagamento della sanzione amministrativa (pecuniaria).

Regione Lombardia, entro il 29 gennaio 2019, definirà i criteri per l’applicazione uniforme di tale provvedimento da parte delle ATS.