esenzione canone 2018

Niente canone RAI per i contribuenti con più di 75 anni che abbiano reddito inferiore ad 8.000 €.

Come stabilito dall’art. 1, comma 1, del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, del 16 febbraio 2018, è stato stabilito per l’anno 2018 l’ampliamento sino ad euro 8.000 della soglia reddituale prevista dalla L. n. 244/ 2007.

L'Agenzia delle Entrate ha così reso disponibili modello ed istruzioni per richiedere l'esenzione dal pagamento del tanto discusso tributo sul possesso degli apparecchi televisivi.

Non solo: con il medesimo provvedimento è stato approntato anche il modello di rimborso per coloro che, pur potendo godere dell'esenzione, avessero già provveduto a pagare il canone tv.

CHI PUO' RICHIEDERE L'ESENZIONE

Come detto l'esenzione dal pagamento del Canone RAI può essere richiesta da tutti i cittadini che abbiano compiuto i 75 anni di età ed abbiano un reddito familiare (proprio e del coniuge unito civilmente) complessivamente non superiore ad 8.000 €.

Questa soglia di esenzione è stata alzata rispetto al passato, quando ammontava a 6.713,98 €.

I cittadini esentati dal pagamento, secondo una stima, dovrebbero così passare dalle 115.500 unità del 2017 alle circa 350.000 di quest'anno.

COME RICHIEDERE L'ESENZIONE

L'esenzione dal pagamento del Canone RAI non è purtroppo automatica.

Chi è in possesso dei requisiti richiesti deve quindi compilare il modulo di autocertificazione (scaricabile qui), con il quale si dichiara di avere più di 75 anni ed un reddito inferiore alla soglia di 8.000 € annui.

COME RICHIEDERE IL RIMBORSO

Chi avesse già provveduto ad effettuare il pagamento del Canone RAI per l'anno in corso pur essendo in possesso dei requisiti richiesti per esserne esantato deve compilare il modulo di richiesta di rimborso (scaricabile qui) per chiedere il risarcimento della spesa sostenuta e la contestuale esenzione dall'obbligo stesso.

FNP SEMPRE AL TUO FIANCO

La FNP Cisl dei Laghi è sempre al fianco dei propri associati.

Per questo chi avesse problemi con la richiesta di esenzione o di rimborso del Canone RAI può recarsi ad uno dei nostri sportelli (qui l'elenco completo) per ottenere assistenza.