Nelle settimane scorse Inps ha avvisato che si sono diffusi tentativi di raggiri informatici che avvengono attraverso l’invio di mail che, riportando il logo Inps, richiedono un aggiornamento delle coordinate bancarie o un bonifico immediato per evitare sanzioni promettendo un rimborso economico.
Al riguardo Inps invita a diffidare di tali messaggi in quanto né Inps né i servizi di home banking italiani utilizzano questa procedura. Non solo: non vengono nemmeno mai utilizzati allegati in formato di foglio elettronico, né link nel “corpo” delle proprie comunicazioni.
Il consiglio che FNP Cisl dei Laghi fa ai propri associati – e non solo! – è quindi quello di fare attenzione anche ai messaggi inviati sul telefono cellulare e a link via sms.
Per qualsiasi dubbio prima di procedere a svolgere quanto viene detto nella mail è possibile chiedere una verifica al contact center Inps al numero 803.164.