Negoziazione sociale 2019

Per far fronte ad una realtà sociale in continuo e sempre più veloce mutamento, capace di produrre bisogni e vulnerabilità crescenti, il sindacato ha deciso di misurarsi con l'esperienza della contrattazione sociale territoriale in evoluzione, capace di accogliere e accompagnare le trasformazioni sociali.

Questa rete di negoziatori sociali della Cisl ed il sistema di relazioni e negoziazione sociale ed istituzionale intessuto nelle comunità locali rappresentano un capitale importante per il sindacato ed il Paese intero, patrimonio e risorsa di partecipazione attiva indispensabile per condividere l’obiettivo di ripensare le politiche sociali territoriali ed accelerare la riforma del welfare nazionale a garanzia dei livelli essenziali così da offrire ai livelli decentrati riferimenti certi e stabili per sviluppare la propria azione.

“Il ruolo di negoziatori sociali che le categorie dei pensionati di CGIL, CISL e UIL svolgono nei nostri paesi e nelle nostre città è fondamentale per la tutela di tutti i cittadini, qualsiasi sia la loro età e condizione sociale” dice Giovanni Pedrinelli, segretario generale della Federazione Nazionale Pensionati della Cisl dei Laghi. “I tre sindacati confederali con le loro categorie dei pensionati hanno un grande potere di rappresentanza, che però non è sempre tenuto in grande considerazione quando si decidono le cose. Per questo anche attraverso la negoziazione sociale coi comuni”, prosegue Pedrinelli, “dobbiamo farci valere a tutela di tutti, pensionati ed attivi. Ecco perché la nostra opera deve diventare condivisa a livello confederale, deve essere orizzontale: negli anni abbiamo portato a casa risultati importanti, di cui hanno beneficiato tutti”.

Quello dei risultati conseguiti in sede di negoziazione è un aspetto centrale della contrattazione coi comuni, ovviamente: “La disamina del lavoro svolto è fondamentale” sottolinea il segretario generale della FNP “perché ci permette di constatare tanto gli obiettivi realizzati quanto quelli che non siamo riusciti a centrare, per ricalibrare gli interventi futuri”.


Guarda le foto degli incontri sulla contrattazione di Como e Varese