pedrinelli attivo unitario como

Un “no” secco al Documento di Economia e Finanza redatto dal Governo.

E' quanto emerge con forza dall'Attivo dei Delegati convocato unitariamente da CGIL, CISL e UIL, che si sono ritrovate a discutere del DEF tanto sul territorio di Como (27/11) quanto di Varese (30/11).

Due incontri, quelli delle tre sigle confederali, che sono serviti per fare il punto della situazione, tratteggiare un disegno di futuro e rilanciare anche a livello locale l'impronta unitaria dell'azione sindacale.

Cosa, questa, sottolineata anche da Giovanni Pedrinelli, Segretario Generale della FNP dei Laghi, salito sul Palco dello Spazio Gloria di Como per esprimere la posizione della propria categoria: “il documento redatto a unitariamente a livello nazionale da CGIL, CISL e UIL è importante tanto nei contenuti quanto per ciò che rappresenta. Lo stesso riprende infatti un costume un po' persosi negli ultimi tempi: essendo vecchio so che abbiamo sempre proposto iniziative unitarie nei confronti delle finanziarie proposte dai Governi succedutisi nel tempo, tanto che in passato abbiamo organizzato sedici scioperi generali in opposizione ad altrettante finanziarie e che qualche Esecutivo è anche caduto per questo. Trovo quindi importante – dice Pedrinelli – tornare ad un ruolo centrale del sindacalismo confederale”.

Ma cosa pensano del DEF nello specifico, i pensionati cislini?

Questo Documento di Economia e Finanza si poneva l'obiettivo di risolvere un po' tutti i nodi del Paese, ma in ultima analisi possiamo dire che affronterà poco o nulla dei problemi sul banco. Non siamo preoccupati tanto dal 2,4% di deficit che viene ipotizzato, quanto dal fatto che si promettano cose impraticabili e non mantenibili”.

Come agire, quindi, per il futuro?

Crediamo sia importante, anzi fondamentale, proseguire nel solco tracciato dal documento elaborato a livello nazionale dalle segreterie confederali di CGIL, CISL e UIL. Come detto, la via unitaria perseguita in passato deve essere battuta anche oggi. Sapendo che – chiosa il segretario generale della FNP dei Laghi – in qualche situazione può essere bene e finanche necessario promuovere qualche movimento di piazza unitario in più”.


Guarda le foto degli Attivi Unitari di Como e di Varese!