Franco Liguori Presidente Anteas Como

Anteas Como è una libera associazione di volontariato promossa dalla lungimiranza della FNP CISL con lo scopo di promuovere azioni di solidarietà nei confronti del prossimo, spesso povero, solo e malato. Nata negli anni novanta, opera da ormai più di vent'anni sul territorio, coprendo in particolar modo le zone del capoluogo, del canturino, dell'olgiatese, dell'erbese e dell'alto lago.

Da metà settembre Anteas Como ha un nuovo Presidente in carica: Franco Liguori. Iscritto CISL dal 1970, ha avuto esperienze lavorative in settori diverse (metalmeccanica, tessitura e scuola) svolgendo sempre il ruolo di delegato sindacale, il che gli ha permesso di sviluppare competenze sindacali variegate. Responsabile del gruppo operativo locale canturino di Anteas Como dal 2017, è oggi pronto ed entusiasta di guidare la sezione provinciale dell'Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà.

Sono felice di aver ricevuto la fiducia degli associati Anteas del comasco ed ho grande voglia di dare il mio contributo come Presidente – racconta Liguori, intervistato nella sede Anteas di Cantù, sita in viale alla Madonna 11 – Avendo appena ricevuto l'incarico devo prendermi del tempo per tastare con mano la situazione, per questo dedicherò le prossime settimane a fare il giro dei nostri gruppi operativi locali. Da responsabile di Cantù mi occupavo esclusivamente della mia zona, così oggi devo prendermi il tempo per conoscere al meglio tutta la realtà del comasco: attività, punti di forza, possibili criticità”.

Intanto un appuntamento è già sicuro, ovvero la festa Anteas che si svolgerà nel weekend del 9 e del 10 novembre al Campo Solare di Cantù, in via Giovanni da Cermenate: “stiamo approntando nel dettaglio il programma proprio in questi giorni, lo diffonderemo quanto prima (lo si potrà trovare sul sito www.fnpdeilaghi.com). Di certo posso dirvi che domenica 10 si svolgerà l'estrazione della sottoscrizione a premi che Anteas Como ha deciso di proporre anche per quest'anno. I premi in palio sono tanti, ve ne cito tre: uno scooter 50cc, un soggiorno ad Ischia di due settimane ed una bici elettrica Coppi!”

Punto forte dell'operato di Anteas è il servizio di accompagnamento messo a disposizione di anziani e malati. Ma non solo: gite ed eventi culturali, animazione nelle case di riposo, incontri di educativi (sanità, finanza, ecc), corsi (di carattere storico, linguistico, scientifico, ecc), iniziative di piazza in collaborazione con altre associazioni. Tra queste l'Isola che non c'è, fiera provinciale delle economie solidali che ha visto anche per quest'anno la partecipazione di Anteas Como. “E' andata molto bene – il commento del neo-presidente Liguori – è stato un ennesimo momento di partecipazione e di presenza su di un territorio, quello comasco, che ci teniamo molto a presidiare”.

Ma cos'è il volontariato per il presidente di Anteas Como e perché avvicinarsi all'associazione? “Fare volontariato significa fare del bene senza chiedere nulla in cambio. Significa aiutare persone bisognose che senza l'aiuto di persone volenterose e disponibili avrebbero ancora più difficoltà di quante già non ne abbiano, per problemi di salute o svantaggi economici. Significa fare del bene a sé stessi, perché aiutare chi è in difficoltà porta a sentirsi meglio con sé stessi e con gli altri. Fare volontariato in Anteas Como significa infine mettersi in gioco donando il proprio tempo e le proprie conoscenze a favore del benessere altrui”.

La sede operativa provinciale di Anteas, cui rivolgersi per necessità o per offrire il proprio aiuto volontario, è sita in via Rezzonico 49 a Como. Questi i contatti: Numero Verde 800/737654, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..