Energia elettrica

Adiconsum, associazione di consumatori promossa da Cisl nel 1987, ha pubblicato sul proprio sito internet nazionale un elenco di consigli pratici per generare risparmi sulla bolletta dell'energia elettrica.

Seguendo questi consigli, quando vedrai l’importo della tua prossima bolletta capirai l’impatto di una buona gestione energetica: soldi risparmiati per te, meno inquinamento per l’ambiente.

Iniziamo!

  • Spegni le luci quando non sono necessarie, ti sorprenderebbe sapere quanta energia si spreca dimenticando accesa una lampadina!
  • Usa le lampadine a LED: durano di più e consumano meno, generando risparmi sul lungo periodo.
  • Utilizza elettrodomestici ad alto risparmio energetico (classe A o superiore).
  • Usa bene la lavatrice: non utilizzare il programma di prelavaggio, scegli programmi a basse temperature e utilizza l’elettrodomestico solo a pieno carico, evitando l’asciugatura automatica dei capi.
  • Occhio al frigorifero: non lasciare aperto lo sportello per troppo tempo, regola il termostato in una posizione intermedia, non introdurre cibi tiepidi o caldi.
  • Non lasciare le apparecchiature in standby: lo spreco di energia è enorme; in particolare ricordati di spegnere il modem quando non ne hai bisogno e di staccare il caricabatterie del tuo smarphone se non lo stai usando.
  • Condizionatori/climatizzatori: se possibile, evita di usare troppo questi strumenti visto che consumano molta energia, soprattutto durante il periodo estivo; in molti casi è meglio uscire all’aria aperta in qualche parco, andare in piscina o al mare piuttosto che ripararsi dal caldo in casa.
  • Usa solo il necessario: in molti casi utilizziamo troppo degli elettrodomestici che non sono veramente indispensabili; i bollitori elettrici, ad esempio, consumano molta energia.

Scarica qui l'infografica elaborata da Adiconsum in materia di risparmio energetico!