Sergio Fagini Coordinatore RLS Lomazzo

La FNP Cisl dei Laghi continua a proporsi come porto sicuro per i pensionati di Lomazzo e dintorni. La Rappresentanza Locale Sindacale, guidata ormai da qualche anno da Sergio Fagini, ha continuato infatti il suo lavoro di supporto anche durante questi anni pandemici, “pur con le difficoltà che l'arrivo del Covid ha portato con sé. Ora – spiega proprio Fagini – speriamo che si possa entrare in una nuova fase di gestione della pandemia, con un graduale ritorno verso la normalità. La nostra speranza è quindi quella di poter tornare ad avere quella flessibilità che le rigide norme anti-pandemiche ci hanno negato negli ultimi anni”.

Non solo. L'attività della Federazione Nazionale Pensionati cislina sul territorio lomazzese è in pieno fermento. A spiegarcelo è sempre il coordinatore locale: “innanzitutto abbiamo variato la presenza del nostro recapito di Rovello Porro, che si trova presso il Centro Civico di piazza Porro 6. Da oggi siamo infatti presenti in loco il lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 ed il giovedì mattina dalle 9.30 alle 11. Inoltre abbiamo deciso di raddoppiare la nostra presenza nel recapito di Bregnano, che si trova presso la sede della Biblioteca, in piazza Falcone 3: non più solo il primo ed il terzo martedì del mese, ma tutti i martedì dalle 10 alle 11”.

A queste novità già implementate si affiancano poi quelle in divenire: “nel giro di qualche mese vogliamo anche allargare la nostra presenza sul territorio. In particolare nell'area a nord di Fino Mornasco, dove stiamo studiando la possibilità di aprire nuovi recapiti. Il tutto per poter presidiare meglio il territorio, essere sempre più vicini alla nostra gente ed a tutte quelle persone che in noi possono trovare risposte importanti”.

Ovviamente per fare tutto ciò la FNP Cisl dei Laghi ha sempre bisogno di forze nuove, fresche. Da qui l'appello lanciato dal coordinatore della RLS di Lomazzo, Sergio Fagini: “mettersi a disposizione della collettività attraverso la FNP significa dare un po' del proprio tempo per aiutare tante persone, che possono avere i bisogni più disparati. Nel nostro coordinamento abbiamo qualche pensionato “giovane”, ma per lo più l'età media è abbastanza alta. Per questo voglio sottolineare come siamo sempre alla ricerca di nuovi collaboratori. Chi è interessato può chiamare la sede di Lomazzo al numero 02/96370520”.