La Federazione Nazionale Pensionati della CISL è da sempre molto attenta ai bisogni degli ultimi e la pandemia da Covid-19, col suo carico di problemi anche sociali che ha comportato, ha acuito l'attenzione di FNP verso i più bisognosi.
Proprio da qui è nata la collaborazione con Anteas Servizi e Cisl dei Laghi, che grazie al supporto di Yamamay ha dato vita ad un “Natale solidale”. E' stato infatti questo il titolo della bella, importante e significativa iniziativa cui la categoria cislina dei pensionati di Como e Varese, guidata dal Segretario Generale Giovanni Pedrinelli, ha dato vita in occasione delle festività natalizie appena conclusesi. Ma di cosa si è trattato questo “Natale solidale” in salsa cislina? Della distribuzione di qualche migliaio di capi di abbigliamento (come felpe, tute e bianchieria intima) che FNP, Cisl ed Anteas Servizi hanno raccolto, grazie alla collaborazione ed alla buona volontà di Yamamay, per donarle poi ai più bisognosi del territorio lacustre.
“Questo progetto – ha spiegato Luisa Romano, componente della segreteria della FNP Cisl dei Laghi – è nato fra di noi, ragionando delle possibili iniziative natalizie. Ci siamo resi conto del fatto che in quanto pensionati siamo fortunati, perché nonostante i problemi che la pandemia ha comportato per l'economia mondiale noialtri percepiamo comunque la pensione. Per questo motivo abbiamo deciso di prendere la somma solitamente destinata ai regali natalizi fatti ai nostri attivisti, ci abbiamo aggiunto una somma ulteriore ed abbiamo deciso di destinare questi soldi per delle iniziative concrete di solidarietà. Come FNP Cisl dei Laghi crediamo che oggi più di ieri il sindacato debba pensare a cosa sta succedendo nel nostro Paese, ed intervenire al riguardo. I poveri aumentano e questa è una cosa che non può lasciarci indifferenti. Anche per questo abbiamo in progetto un secondo step che riguarderà altri ambiti, non l'abbigliamento. Dare una mano a chi ha bisogno – il monito di Luisa Romano – credo sia un dovere”.
A farle eco, nella conferenza di presentazione del Natale solidale pensato da FNP in collaborazione con i propri partner, il Segretario Generale di Cisl dei Laghi, che proprio con la Federazione Pensionati locale ha collaborato per poter realizzare questa missione di solidarietà: “Quello che stiamo vivendo – ha spiegato Daniele Magon – è un momento particolarmente difficile per il nostro territorio. Noi siamo sindacato che si fregia di essere molto vicino al territorio, conosciamo le realtà e le difficoltà dei lavoratori e di chi vi è estromesso. Proprio per questo abbiamo deciso di stanziare la cifra che veniva dedicata ai regali di Natale ad un progetto concreto: dare abbigliamento a persone che ne hanno bisogno e che con questo gesto possono anche sentirsi meno soli. Per fare questo dobbiamo anche ringraziare Yamamay, grazie al loro supporto possiamo dire di aver messo a disposizione un gran numero di vestiti da poter regalare. Per noi è importante – prosegue Magon – perché può essere l'inizio di un percorso solidale ed attento: vogliamo dare risposte concrete ad una comunità di soggetti che dovrà affrontare percorsi estremamente duri e cui dovremo stare vicini in maniera concreta. Speriamo inoltre di poter essere imitati in questo senso da tanti sistemi solidali: vogliamo contagiare, aumentare la sensibilità proattiva, possibilmente non solo a Natale. Vogliamo essere d'aiuto ad un processo economico che sta dividendo chi ha e chi non ha. Noi vogliamo includere, non escludere”.
Ma come ha funzionato, nel concreto, questo Natale solidale di FNP, CISL ed Anteas Servizi? “La biancheria intima – continua Daniele Magon – è stata suddivisa in kit per uomo e per donna e destinata a Legàmi, un gruppo di giovani attivo nella città di Como per creare occasioni di incontro e dialogo con la grave marginalità e i giovani e per fornire ai senza fissa dimora un aiuto relazionale oltre che materiale. Il resto dell’abbigliamento, invece, composto principalmente da felpe o tute, è stato donato all’Emporio della Caritas di Erba, in provincia di Como, ed alla Società di San Vincenzo de Paoli, in provincia di Varese”.