"Cari pensionati e pensionate, giovani e meno giovani della regione Lombardia, a causa dell'emergenza sanitaria e per evitare il diffondersi del contagio, tutte le nostre sedi e i recapiti sono momentaneamente chiusi. Vi dico però che tutti i pensionati e pensionate che avessero bisogno di informazioni e che avessero bisogno di risolvere qualche problema, possono telefonare o contattarci ai numeri che già conoscete o mandare un messaggio tramite posta elettronica. Oggi più che mai in questo momento difficile, nessuno deve e può essere lasciato solo e la Cisl pensionati non vi lascerà soli. Come tutti sappiamo, il Coronavirus, questo nemico invisibile, colpisce uomini e donne di tutte le età, ma soprattutto colpisce i più anziani. Pertanto, atteniamoci alle disposizioni delle autorità competenti. Ve lo dico con il cuore: restiamo a casa. Dobbiamo fare la nostra parte fino in fondo, con responsabilità e consapevolezza. Ve lo ripeto con il cuore: stiamo a casa. Restando a casa, aiutiamo noi stessi, aiutiamo gli altri, aiutiamo i nostri cari, aiutiamo tutti i medici, gli infermieri, soccorritori, operatori, impegnati in prima linea a combattere questo nemico invisibile che si chiama Covid-19. Voglio concludere questo mio saluto con un ricordo particolare al ministro Tina Anselmi che si spese più che mai per dare al nostro Paese un servizio sanitario pubblico tra i migliori al mondo. Solo oggi noi riusciamo a capire quanto sia importante. Il servizio sanitario pubblico, che Tina Anselmi ha fortemente voluto, oggi ha bisogno di essere supportato e difeso. Ricordiamocelo tutti, anche dopo questa emergenza. Buongiorno a tutti e lo ripeto con il cuore, restiamo a casa".