Lomazzo

Con le sue cinque sedi sparse sul territorio (Lomazzo, Rovellasca, Turate, Mozzate e Fino Mornasco) la Rappresentanza Locale Sindacale della FNP Cisl dei Laghi garantisce una vicinanza costante ai pensionati del comprensorio, iscritti e non.

Grazie alla competenza ed all'attenzione messa dai volontari della Federazione Nazionale Pensionati ed alla preparazione e disponibilità degli operatori dei servizi, infatti, le sedi CISL del lomazzese garantiscono orientamento e tutela ai cittadini che si presentano ai loro sportelli.

In particolare molti pensionati della zona chiedono assistenza ai volontari FNP per la “Certificazione Unica”, ex modello CUD: ovvero l’attestazione cumulativa dei redditi da pensione che l’Ente pensionistico rilascia per certificare le somme erogate e le relative ritenute effettuate e versate allo Stato. Riepiloga, dunque, tutti i redditi corrisposti dall’Ente pensionistico nell’arco di un anno solare e vi sono allegate anche le schede per il versamento del Cinque per Mille e dell’Otto per Mille.

In questo senso molto utile è l'aiuto che i volontari della FNP Cisl dei Laghi danno per la fruizione telematica del proprio C.U. L'Inps, difatti, permette di stampare il proprio documento accedendo all'area privata del suo sito tramite l'inserimento di codice fiscale e PIN, per poi stampare il tutto. Una procedura che per molti pensionati, soprattutto quelli più avanti con l'età, risulta più che ostica: spesso, infatti, non hanno nemmeno un PC da cui collegarsi o comunque faticano ad orientarsi all'interno della Rete. Proprio lì interviene FNP, che mette a disposizione dei cittadini la disponibilità e le competenze dei suoi volontari, capaci di guidare gli anziani non a proprio agio con la tecnologia all'interno di questo universo.

La funzione di “indirizzo” espletata da FNP non finisce però qui. L'aiuto arriva anche in tema di OBIS M, quel modello rilasciato ogni anno dall'INPS ai pensionati che riporta una serie di informazioni relative alle pensioni, come la perequazione automatica, gli importi mensili, le ritenute erariali, ecc.

Un aiuto concreto, poi, viene portato anche in tema di canone TV (gli over 75 con redditi bassi, infatti, risultano esenti e devono compilare l'autocertificazione per la richiesta di dispensa) ed esenzione del ticket sanitario, due temi che stanno molto a cuore ai pensionati.

Ma FNP Cisl dei Laghi non rappresenta solo un “GPS” in grado di aiutare gli anziani ad orientarsi nel mondo iper-burocratizzato e complesso in cui viviamo. È soprattutto un'associazione apartitica, libera, democratica e plurale che crede nella tutela e nella rivendicazione dei bisogni degli anziani, in specie delle fasce più deboli.

Proprio ai soci FNP – più di 56mila in tutto il territorio dei Laghi (province di Como e Varese) di cui più di 5mila nel solo lomazzese – si rivolgono le convenzioni che tanto a livello locale quanto nazionale l'associazione ha pensato di riservare loro.

Collegandosi al sito www.fnpdeilaghi.com/convenzioni si può prendere visione di tutti i ben 71 accordi attualmente attivi ed a disposizione dei soci.

Tra i principali vi sono sicuramente il fondo di solidarietà e la polizza infortuni. Il primo consiste nel rimborso (per un evento l'anno) in caso di furto o rapina subita dall'iscritto; la seconda, invece, è una polizza – esentasse – che va ad aggiungersi a qualsiasi assicurazione personale e che prevede una serie di indennizzi e rimborsi in caso di ricovero a seguito di infortuni.

Non solo! Sul territorio dei Laghi, sparsi tra le province di Como e Varese, ci sono una serie di attività convenzionate pronte ad offrire beni e servizi ad un prezzo scontato, ai soci della FNP Cisl: si va dall'assistenza sanitaria all'ottica, passando per dentisti, alimentari, casa, auto e tempo libero.

Se queste convenzioni non bastassero vi sono poi quelle stipulate a livello Nazionale, che riguardano grandi compagnie ed aziende (dalle assicurazioni ai viaggi, dalle banche allo shopping online) con cui gli associati possono trovarsi spesso ad interagire.

Se sul sito FNP dei Laghi si trovano tutte le informazioni necessarie, direttamente in sede si possono trovare i volontari, sempre pronti ad aiutare gli anziani anche ad usufruire delle convenzioni offerte dall'associazione!