Inas Olgiate

Grandi novità per lo sportello INAS di Olgiate Comasco, che da inizio giugno è raddoppiato: ad Andrea Mazzucchelli si è aggiunta infatti una seconda operatrice, Eva Macalli. Questa implementazione ha permesso di potenziare il servizio di Patronato che l'Istituto Nazionale di Assistenza Sociale della CISL svolge nella sede di via Roncoroni 9.

Enorme è la mole di lavoro sostenuta dal patronato nei primi sei mesi di quest'anno. Una quantità già importantissima (si parla di circa 150 pratiche a settimana!) che verosimilmente aumenterà proprio grazie al potenziamento del servizio.

Ma di cosa si occupa il Patronato INAS? Di assistere, tutelare ed offrire consulenza a tutti i cittadini: la difesa e la promozione dei diritti sociali, in particolare del diritto alla salute, all’assistenza, alla previdenza – dai quali dipende in larga misura la qualità del lavoro e della vita – rappresentano gli obiettivi primari del suo operato.

Come patronato abbiamo l'obbligo di mantenere 10 ore settimanali di apertura libera – spiega Andrea Mazzucchelli – il resto della settimana è dedicato agli appuntamenti ed al lavoro di back office. Appuntamenti che oggi sono gestibili in maniera più semplice che in passato, cosa che permette all'utenza di fare meno coda ed avere un servizio ancora migliore! E' possibile prendere appuntamento coi nostri uffici telefonando in orari d'ufficio al numero 031/944040 o scrivendo una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Dall'inizio dell'anno, come già raccontato su queste pagine il 2 marzo, è entrata in vigore una convenzione tra INAS e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che ha trasformato a pagamento una serie di pratiche in precedenza gratuite. Così ai non iscritti è oggi richiesto un contributo di 15€ per l'espletazione di alcune attività, come la verifica e la rettifica dell'estratto contributivo, il riconoscimento della legge 104 e la richiesta dei permessi lavorativi, la tutela della maternità con relativa richiesti dei vari bonus (una donna incinta deve recarsi mediamente cinque volte ad espletare altrettante pratiche burocratiche relative alla richiesta di maternità, al preparto, al post porta ed ai bonus bebè), ecc. Gli iscritti ad una delle categorie CISL, invece, vedranno mantenuto il servizio INAS totalmente gratuito.

Delle quasi 3.000 pratiche che abbiamo gestito in questi primi sei mesi – continua Mazzucchelli, responsabile dello sportello INAS di Olgiate Comasco – quelle effettuate a pagamento sono state 750. Circa il 20% dei non iscritti rivoltisi a noi per espletare pratiche che richiedevano il contributo di 15€ hanno deciso di associarsi alla CISL, di modo da sostenere l'attività del sindacato e così da poter accedere poi gratuitamente a tutti i servizi che offriamo. In generale comunque la novità della richiesta di un contributo è stata accolta di buon grado da tutti i nostri utenti, anche da parte di chi ha deciso di non tesserarsi”.