Segreteria FNP dei Laghi 2022 Dario Grilanda Rosa Perego Renzo Zavattari

La CISL è una grande organizzazione sindacale confederale nata più di settant'anni fa. Un sindacato fondato su principi di libertà, giustizia, partecipazione, responsabilità, autonomia, fedele ai valori del cattolicesimo democratico e del riformismo laico. In seno alla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori c'è anche la FNP, ovvero la Federazione Nazionale Pensionati. Abbiamo incontrato il Segretario Generale della FNP Cisl dei Laghi, che agisce sul territorio di Como e Varese, proprio per capire meglio chi sia e cosa faccia questa Federazione.

“La nostra – ci spiega Renzo Zavattari – è una organizzazione che offre alla persona una rete di assistenza aggiornata e adeguata alle aspettative ed ai bisogni degli associati. Competenza e passione per elevare le tutele dei nuovi iscritti, accompagnandoli in questa fase della loro vita. La FNP CISL fa tesoro della longevità ed è portatrice di valori nuovi per dare una risposta ai bisogni collettivi. Nella fase storica, economica e sociale nella quale stiamo vivendo, il sindacalismo dei pensionati dovrà essere potenziato per essere un sicuro punto di riferimento, di tutela e di rappresentanza democratica di una parte di popolazione sempre più numerosa”.

Ma quali sono i servizi per chi si iscrive ad FNP? “La nostra Federazione – racconta Zavattari – ha pensato ad una serie di servizi per i propri iscritti, più di 50mila sui territori di Varese e Como: FNP per Te. Un’offerta che si concretizza in una serie di agevolazioni che pongono l’iscritto al centro dell’attenzione della nostra Organizzazione, conferendo un valore aggiunto alla sua iscrizione. FNP per Te propone convenzioni e sconti pensati per i pensionati, attraverso i quali la FNP cerca di essere sempre più vicina ai propri iscritti e alle loro famiglie (figli e nipoti), scegliendo beni e servizi in grado di soddisfare bisogni e migliorare le condizioni di vita delle famiglie dei pensionati. Inoltre la nostra Federazione si impegna a migliorare le condizioni di vita dei propri iscritti attraverso un’offerta di servizi sempre più ampia ed adeguata alle esigenze dei pensionati: tutela previdenziale e sociosanitaria (Patronato INAS CISL), assistenza fiscale (CAF CISL), assistenza per la casa, servizi alla persona, formazione, attività socialmente utili, cultura e tempo libero.”

La FNP, ad ogni livello, sta poi investendo molto in materia di comunicazione: “abbiamo siti aggiornati e ricco di contenuti, di immediato accesso e focalizzati sulle esigenze degli iscritti. Siti che permettono in maniera veloce e intuitiva di cercare informazioni, aggiornamenti e approfondimenti. Nella sezione Esperto Risponde del sito Nazionale è possibile, compilando un form, porre domande e quesiti e ricevere risposte dai nostri esperti. Inoltre – la chiosa di Zavattari – attraverso l’invio di una newsletter periodica, i nostri iscritti possono conoscere le ultime notizie e rimanere sempre aggiornati!”