Sergio Fagini Coordinatore RLS Lomazzo

Uno degli ambiti in cui si muove l'azione sindacale della Federazione Nazionale Pensionati della CISL dei Laghi è quello della contrattazione sociale. Per capire più nel dettaglio l'importanza di questo strumento abbiamo chiesto numi a Sergio Fagini, Coordinatore della RLS di Lomazzo.

“In un contesto così drammatico – ci racconta – condizionato prima dagli effetti del Covid ed aggravato poi dall'assurda e tragica guerra in Ucraina, diventa ancor più essenziale la necessità di essere vicino alle persone, per dare risposte ai loro bisogni. E' quindi necessario dare ulteriore slancio all'azione sindacale, per una tutela che vada oltre i luoghi di lavoro e si diffonda sul territorio a sostegno delle persone fragili, degli anziani e delle famiglie in difficoltà. La Contrattazione Sociale che Cgil, Cisl e Uil svolgono nei comuni anche attraverso le Federazioni dei Pensionati, va in questa direzione. Pur consapevoli dei vincoli di bilancio che possono condizionare le scelte, negli incontri effettuati – ci spiega Fagini – abbiamo ricevuto un'informazione dettagliata dell'attività svolta dalle Amministrazioni comunali sia sul terreno della gestione economico-finanziaria, sia sul versante delle azioni di sostegno alle famiglie in difficoltà, verificando la loro disponibilità ad agire sul versante delle azioni di sostegno alle fasce più fragili della popolazione.”

Dopo un paio d'anni di stallo dell'attività di negoziazione sociale, dovuta alla pandemia, sono quindi ripresi proficuamente gli incontri tra l'FNP Cisl dei Laghi e le amministrazioni cittadine: “a questo proposito, va sottolineata con forza l'importanza degli incontri già tenutisi con alcune delle Amministrazioni comunali del nostro territorio. Dopo aver incontrato quella di Locate Varesino già a dicembre 2022, infatti, l'anno nuovo ha portato con sé gli incontri con le Amministrazioni di Mozzate, Limido Comasco, Carbonate e Cirimido. L'auspicio – chiosa Fagini – è che nei prossimi mesi riusciremo ad incontrare anche le Giunte rimanenti, così da avere un quadro più chiaro della situazione e poter dibattere assieme a loro dei nodi cruciali nella gestione di certi capitoli di spesa.”