Silvia Corti

Silvia Corti è un volto familiare, per chi frequenta la sede CISL di Olgiate Comasco. E' infatti lei la prima persona con cui si interfaccia chi ha necessità di interloquire con le categorie o i servizi forniti dalla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori.

Il suo percorso in CISL affonda le radici alla fine degli anni 80: “Ho iniziato nel 1987 in sede a Como, dove mi occupavo principalmente di tesseramento per la categoria dei pensionati, la FNP. Nel 2014 l'allora segretario FNP mi propose di venire ad occuparmi dell'accoglienza nella sede di Olgiate, ed accettai perché era più vicino a casa”.

Quello di Silvia è un ruolo fondamentale per il buon funzionamento di una sede sindacale: “rispondo al telefono, fornisco informazioni alle persone, inoltre fisso appuntamenti per CAF, INAS e per le categorie. I pensionati che abbiano bisogno di interloquire con la FNP, possono invece rivolgersi a noi anche senza appuntamento, perché in sede ci sono sempre collaboratori e volontari disponibili ad ascoltare. Raccolgo inoltre i documenti per velocizzare l’elaborazione di varie richieste e, nel limite del consentito, collaboro con CAF e INAS per favorire una gestione di più appuntamenti per le molte pratiche lunghe e complesse”.

Le richieste che arrivano a Silvia Corti sono di tutti i tipi. Negli ultimi tempi, in particolar modo, la necessità sembra chiara: “c'è una gran richiesta di soldi: chiedono per i bonus, per pagare l'affitto, o per le bollette. Quello che possiamo fare noi è informarli sui requisiti necessari e nel caso, elaborare il loro ISEE, dato sempre più indispensabile per sapere a quali bonus o agevolazioni abbiano diritto. Ma spesso arrivano richieste di aiuto sul fronte sanitario e sociale a cui come Cisl non sempre possiamo rispondere e quindi a secondo del problema consigliamo di rivolgersi in comune e parlare con gli assistenti sociali”. Al di là di questo momento di particolare difficoltà, le richieste maggiori riguardano soprattutto “disoccupazione, assegni familiari, maternità, invalidità. Ai pensionati iscritti alla FNP ed in possesso dello SPID stampo CUD, Obis, cedolini”.

Il servizio che Silvia rende alla comunità, tramite il suo lavoro di accoglienza per la FNP CISL di Olgiate Comasco, è preziosissimo. Molte sono le persone, spesso fragili e bisognose, che trovano risposte importanti grazie a lei: “ogni giorno assisto e do risposte ad almeno una cinquantina di persone!”

Un lavoro, quello di Silvia, molto apprezzato dalla FNP: “nella sua esposizione Silvia ha descritto con grande realismo – dice Gloria Paolini, coordinatrice della RLS di Olgiate – la fotografia della attuale situazione dei bisogni sempre più diffusi. A novembre Silvia Corti andrà in pensione e l'accoglienza ad Olgiate sarà affidata ad un'altra operatrice che sicuramente, affiancandola, potrà acquisire tutte quelle competenze che nel tempo hanno reso il vero senso di accoglienza. Da tutto ciò – la chiosa di Gloria Paolini – si conferma l'importanza della presenza della Cisl sul territorio, con la porta sempre aperta. E che anche se non sempre può risolvere il problema, non lascia nessuno senza una risposta”.