FNP - CISL dei Laghi
Anteas
feed-image Abbonati al feed RSS
Cambia navigazione
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • ENTI
  • NOTIZIE
  • MAPPA DEL SITO
  • CONVENZIONI
  • VIAGGI
  • GALLERIA FOTO

NOTIZIE

  • In Evidenza
  • Notizie per Categoria
  • Tutte le Notizie
  • Archivio Storico

I Più Letti

  • L'Inas di Olgiate non lascia... raddoppia!
  • Tratti di Memoria: presentazione a Comerio
  • Il Piacere di una Tazza Fumante
  • Evoluzione del Sistema Socio Sanitario in Lombardia
  • Una nuova fase per il Sindacato dei Pensionati

In Evidenza

Solidali con il Centro di Accoglienza di Rebbio

Categoria: Solidarietà
Lunedì, 28 Novembre 2016 09:36
Visite: 1626

Don Giusto Della ValleIn occasione del Natale 2015 la FNP dei Laghi ha elargito un'offerta al Centro di Accoglienza di Rebbio gestito da don Giusto Della Valle, parroco della chiesa di San Martino di Rebbio.


Siamo andati ad incontrarlo per conoscere il centro e sapere in che modo è stata impiegata l'offerta ricevuta.

Ecco quello che ci ha raccontato.

Leggi tutto: Solidali con il Centro di Accoglienza di Rebbio

Quando le Italiane andarono al Voto

Categoria: Coordinamento Donne
Lunedì, 21 Novembre 2016 14:15
Visite: 2301

Quando le Italiane andarono al Voto

Il 2 giugno del 1946 ci fu bel tempo su tutta l'Italia. Il Paese intero si destò con la sensazione di dover vivere una grande giornata. Si votava la domenica e il mattino del lunedì. L'affluenza alle urne fu fin dalle prime ore serratissima. Sembrava che la gente temesse di non arrivare in tempo, di giungere troppo tardi per dire sì o no alla Monarchia o alla Repubblica e per eleggere i propri rappresentanti all'Assemblea Costituente.

Leggi tutto: Quando le Italiane andarono al Voto

Gli incidenti domestici

Categoria: Obiettivo Sicurezza
Venerdì, 04 Novembre 2016 13:19
Visite: 1711

Gli incidenti domesticiLa casa, il "focolare" domestico nel quale ci si dovrebbe sentire al sicuro, non è immune da pericoli: diversi sono i luoghi dove si va incontro agli infortuni come differenti sono le cause e le modalità, anche se spesso sono da imputare alla disattenzione.

Le donne e i bambini sono le due "categorie" più esposte al rischio d'incidenti poiché sono in genere le persone che passano più tempo in casa.

Per i bambini il luogo più pericoloso è la cameretta o la camera dei genitori, per le donne la cucina.

Letti, poltrone, divani, sedie e scale sono gli oggetti in cima alla lista dei pericoli e i maschi sono statisticamente più spericolati delle femmine.

Leggi tutto: Gli incidenti domestici

Percorsi nel Territorio

Categoria: Ambiente e Cultura
Venerdì, 28 Ottobre 2016 15:57
Visite: 2719

Le Colme di Brunate

Funicolare Brunate

Per raggiungere la partenza del percorso suggerito, è consigliabile prendere la Funicolare in direzione Brunate.

Il toponimo Brunate significa paese nato tra i pruni; grazie al grandioso panorama che offre, la località è denominata Il Balcone sulle Alpi.

La salita in funicolare regala una vista emozionante sulla città e sul primo bacino del Lario.

Leggi tutto: Percorsi nel Territorio

Borderlife

Categoria: Letti per Voi
Lunedì, 24 Ottobre 2016 13:33
Visite: 1913
Dorit Rabinyan - Borderlife

Borderlife

Dorit Rabinyan
Longanesi

Una storia d'amore nata per caso nel ritmo libero ed effervescente di New York, è attraversata fin dal suo inizio, quasi istantaneamente, da una sorta di incompatibilità invincibile.

Non si tratta di divergenze caratteriali fra Liat e Hilmi che anzi, nella diversità, sembrano provare il fascino di un'attrattiva a prima vista, carica di passione e corrispondenze.

Piuttosto, per i protagonisti del romanzo Borderlife di Dorit Rabinyan, la distanza incolmabile appare profondamente radicata nelle loro stesse storie e si frappone puntuale, come un'improvvisa barriera, ogni volta che un gesto, una parola, una data o un ricordo evocano le loro provenienze, la loro appartenenza a popoli non solo differenti e distanti per cultura e religione, ma nemici.

Leggi tutto: Borderlife

  1. L'ora del tè
  2. Suffragette
  3. PENSIONI: ECCO L'ACCORDO
  4. Prendersi cura non è un passatempo
  5. Brexit: Anziani vs Giovani?
  6. TiVuoINFOrmare: Assistenza multicanale per i consumatori

Pagina 7 di 11

  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • Ora ti trovi in: 
  • Home
  • In Evidenza
Adiconsum

Torna su

© 2023 FNP - CISL dei Laghi


Notice: Trying to get property 'params' of non-object in /home/uxrzr085/domains/fnpdeilaghi.com/public_html/modules/mod_eprivacy/mod_eprivacy.php on line 17

Hai acconsentito all'installazione di cookie sul tuo computer. Questa decisione può essere cambiata.