Raccolta firme Olgiate

La Cisl dei Laghi sta portando avanti la propria raccolta di firme per la proposta di legge per la Partecipazione dei lavoratori alla Governance di impresa.

“La proposta di legge – spiegano dalla FNP Cisl – nasce con l’obiettivo di dare piena attuazione all’art. 46 della Costituzione, chepuntando alla valorizzazione economica e sociale del lavoro e in armonia con le esigenze della produzione riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende. Laddove c’è partecipazione il confronto supera il concetto di “controparte” che richiama spesso alla conflittualità e contribuisce a un miglior clima aziendale che innesca un circolo virtuoso. Rafforzare il senso di appartenenza aumenta la produttività e la competitività dell’impresa, contribuisce a orientare le scelte imprenditoriali verso la sostenibilità sociale, fa crescere pure la capacità attrattiva nel mercato del lavoro.”

Cosa caratterizza questa proposta di legge?

“Si impernia su cinque aspetti. Gestionale: i lavoratori potrebbero entrare nei consigli di sorveglianza e di amministrazione, compartecipando alle scelte strategiche delle proprie aziende. Inoltre sarà possibile prevedere una figura che li rappresenti nei CdA delle società a partecipazione pubblica. Finanziario: possibilità di partecipare a nuove forme di azionariato diffuso e di distribuzione degli utili. Organizzativo: incentivi e meccanismi premianti per le aziende che consentiranno a chi lavora di contribuire alle politiche per l’innovazione e l’efficientamento dei processi produttivi. Consultivo: i sindacati saranno consultati in via preventiva e obbligatoria su molte scelte strategiche in più rispetto a quelle previste dalla legislazione attuale.”

Ma in un mondo del lavoro fatto da tante piccole imprese, questa proposta che impatto potrà avere?

“Questa legge può produrre effetti positivi per tutti: favorire una presenza attiva nelle scelte delle grandi imprese può consentire di presidiare e tutelare il decentramento produttivo valorizzandone anche le prestazioni lavorative con i relativi risultati per le aziende stesse.”

Solo i lavoratori sono interessati alla questione?

“No, l’invito a firmare la proposta riguarda tutti, perché rafforzare il concetto della Partecipazione non è solo un tema di carattere sindacale, ma realizza il principio che attuare la Costituzione fa bene a tutti lanciando un importante messaggio perché oltre essere il vettore di uno sviluppo economico è anche un mezzo per la realizzazione di un progresso sociale, un traguardo necessario per il completamento della democrazia.”

Che risposta c'è stata da parte dei cittadini?

“Stiamo riscontrando una buona partecipazione da parte dei cittadini”, spiega Paola Gilardoni, componente di segreteria della Cisl dei Laghi. “Occasioni come quella di stamattina ci permettono anche di confrontarci con le persone rispetto ai contenuti della proposta. La nostra campagna sta proseguendo ad un buon ritmo. Oltre alla presenza nei mercati sarà possibile sottoscrivere proposta di legge anche in alcuni comuni (elenco completo sul sito https://www.cisldeilaghi.lombardia.cisl.it/corre-la-campagna-di-raccolta-da-lunedi-si-firma-anche-in-molti-comuni/)”.